Percorre i Sassi scendendo da via B. Buozzi passando da Madonna De Idris, sarà come vivere in un set cinematografico. I luoghi e le voci dei Sassi che hanno accolto i set di importanti pellicole da “Il vangelo secondo Matteo” di Pasolini a “The Passion” di Mel Gibson saranno d’ispirazione per realizzare fotografie uniche, accompagnati da un fotografo professionista, sarà possibile apprendere tecnica e consigli e scoprire angoli nascosti e suggestivi.
Programma (possibile tutti i giorni su prenotazione e a tutte le ore):
ore 9:45 – Ritrovo presso Fornataro Studio in via delle Beccehrie, 43 / Lezione introduttiva sulla composizione in fotografia.
ore 10:30 – Inizio percorso, discesa per via B. Buozzi, visita al cimitero Barbarico
con vista panoramica sulla murgia e sul torrente Gravina, esercitazione fotografica.
Si prosegue per Madonna De Idris, esercitazione fotografica.
Ore 11:15 – Pausa caffè e condivisione esperienza.
0re 11:30 – Visita chiesa San Pietro Caveoso, salita gradoni, direzione via Muro, esercitazione fotografica. Vista panoramica da piazza Duomo, esercitazione fotografica.
Ore 12:30 – Discesa da via Duomo, arrivo in piazza del Sedile, esercitazione fotografica. Piazza San Francesco, esercitazione fotografica. Via Ridola e ritorno in Piazza Pascoli.
Ore 13:00 Conclusione e saluti.
Durata: 3 ore
Costo:
1 persona: 100 euro
2 persone: 50 euro cad.
3 persone: 40 euro cad.
4 persone: 35 euro cad.
5 persone 30 euro cad.
oltre 6 persone: 25 euro
La quota non comprende.
Spostamenti personali, eventuali visite e ingressi non presenti nel programma.
Informazioni generali
Il tour fotografico non è privato ma può essere condiviso con altri partecipanti.